NUCLEO CINOFILO SOCCORSO – ARGO

La sinergia tra le associazioni no-profit ass.ne Paulownia Piemonte Nazionale e Argo UCS, mira a portare natura e benessere animale al centro delle proprie attività.

  • Paulownia Piemonte Nazionale è il primo ente Italiano ad occuparsi di riforestazione ad alto impatto con la Paulownia, tutela ambientale e ricerca scientifica.
  • Argo UCS si prefigge di portare la sua opera sul territorio nazionale ed estero per il soccorso e la protezione civile mediante unità cinofile da soccorso addestrate per la ricerca di persone disperse.

L’apprendimento dei cani è subordinato anche alle caratteristiche dell’area di addestramento, da cui nasce il progetto di apportare nuovi alberi di Paulownia e arbusti per migliorare cosi anche le fasi di addestramento e la loro tutela (basti pensare ai periodi caldi, troppo soleggiati, che riducono la concentrazione dei cani e aumentano lo stress).

La Paulownia è l’albero che assorbe più CO2 e che ha la crescita più rapida, potendo cosi apportare fin da subito i propri benefici senza dover attendere molti anni come per il resto delle essenze arboree.

Migliorare anche il campo di addestramento, situato a Caselle Torinese, con la predisposizione di un pozzo per captare al falda acquifera garantendo acqua fresca per l’abbeveramento dei cani oltre che per un’adeguata irrigazione.

L’ombreggiamento all’interno dell’area e dei campi di addestramento necessita inoltre di spazi per lo stallo affinchè i cani, tra una sessione e l’altra, possano sostare all’ombra, in piena condizione di confort e quiete per interiorizzare l’addestramento.

Punti chiave del progetto:

  • Riforestazione con 50 alberi di Paulownia, inserimento di arbusti ed essenze floreali
  • Compensazione di parte delle emissioni del partner progettuale
  • Predisposizione di un pozzo per l’erogazione di acqua fresca per l’abbeveramento di acqua fresca ai cani e l’irrigazione
  • Tutela degli animali unità cinofile da soccorso nell’apprendimento
  • Miglioramento dell’area/campi addestramento unità cinofile da soccorso
  • Installazione di opportune separazioni dei diversi campi addestramento
  • Miglioramento biodiversità locale
  • Installazione pannello con logo e riferimento partner progettuale